Bere acqua: l’abitudine indispensabile secondo gli esperti per eliminare tossine e ritrovare energia

Gli esperti consigliano di bere almeno un litro e mezzo o due di acqua al giorno e di aumentare questo introito in estate, per reintegrare i minerali e le vitamine perse con la sudorazione. Ma perché è importante bere acqua? Per eliminare tossine, ritrovare energia e anche per tutta una serie di altri benefici.

Tutti i benefici di bere acqua

Bere acqua è gesto semplice che andrebbe fatto tutti i giorni per preservare la propria salute, perché in effetti apporta tanti benefici al corpo. Innanzitutto, va detto che il 70-75% del muscolo è fatto di acqua e dunque bene permette ai muscoli di funzionare bene, ma anche alle ossa e alle articolazioni.

Immagine selezionata

L’acqua rende anche la pelle più idratata e quindi più bella: i tessuti sono più elastici e il viso appare più luminoso. Bere, poi, preserva la secchezza della cavità orale, consentendo la formazione della saliva (che è composta per il 98% da acqua). Non solo ma favorisce anche la digestione e il transito intestinale, ammorbidendo le feci.

Ma secondo gli esperti c’è un’altra proprietà che ha l’acqua ed è quella di eliminare le tossine, effettuando così una sorta di detox delle sostanze di scarto di cui non abbiamo bisogno. L’acqua, infatti, mediante la sudorazione, l’urina e le feci, elimina tutte le tossine. Ma non è tutto…

Altri benefici di bere acqua

Come visto, l’acqua ha tanti benefici ma se ne possono elencare ancora altri. Infatti questa consente anche di regolare la temperatura corporea: ad esempio quando fa caldo, evapora, raffreddandolo. Non solo, ma bere regolarmente aiuta anche a mantenere costante la pressione sanguigna e a respirare meglio, fluidificando il muco che riveste vie aeree e polmoni.

Immagine selezionata

L’acqua è dunque un bene davvero economico ma che può fare tanto al corpo, anche prevenire calcoli renali e altri problemi dei reni, proprio grazie al fatto che elimina le tossine e le sostanze di scarto. Fra l’altro, proprio tramite l’acqua, riusciamo a dare al corpo importanti nutrienti.

L’acqua ci dona anche energia ed è per questo che durante l’esercizio fisico si dovrebbe evitare la disidratazione che potrebbe peggiorare le proprie performance sportive. Infine, berla favorisce la sazietà e dunque induce a mangiare di meno durante il pasto e a mantenere più facilmente il proprio peso forma.

Cosa succede se non si da al corpo il giusto quantitativo di acqua?

Se bere acqua permette di apportare tanti benefici al corpo, ci si potrebbe chiedere cosa possa accadere se non si beve il giusto quantitativo ogni giorno. Si possono sperimentare infatti diversi sintomi come: stordimento e sensazione di confusione, mal di testa, perdita di appetito, arrossamento della pelle, bocca secca e secchezza degli occhi.

Immagine selezionata

Ma anche affaticamento, debolezza muscolare, sensazione di bruciore allo stomaco, stitichezza ed urine particolarmente scure. Insomma, bere poca acqua al giorno può indurre a delle sensazioni davvero difficili da affrontare, come stanchezza nello svolgere le normali attività della vita quotidiana o l’esercizio fisico, ma anche bruciore di stomaco e stitichezza.

Laddove invece bere il giusto quantitativo di acqua ogni giorno fa sentire pieni di energia e di vitalità, aumenta la sazietà e quindi permette di favorire il mantenimento del peso forma, garantisce la giusta lubrificazione di ossa e articolazioni ma anche del cavo orale e degli occhi e favorisce il perfetto transito intestinale.

Quanta acqua bere ogni giorno?

Ma dunque qual è il giusto quantitativo di acqua da bere ogni giorno? Secondo le linee guida dovrebbero essere almeno due litri ogni giorno. Tuttavia il quantitativo può variare in base al proprio peso e alle attività che si svolgono. Chi fa sport, ad esempio, dovrebbe bere di più per reintegrare ciò che perde con il sudore.

Immagine selezionata

Idem in estate quando, proprio a causa del sudore, si perdono tanti minerali e vitamine che si possono reintrodurre proprio con l’acqua. Dunque, anche se spesso si trascura questo semplice gesto, bisognerebbe farlo sempre e ricordarsene. Quindi bere appena svegli un bicchiere d’acqua prima di colazione e poi circa 8 bicchieri durane il resto della giornata.

Portare con se una borraccia è un ottimo modo per non dimenticarsi di bere l’acqua oppure usare delle app o delle sveglie per farlo regolarmente. Inoltre, l’introito di acqua si può reintegrare anche mangiando frutta e verdure, che andrebbero consumate ogni giorno. Solo così si avrà salute, benessere e perfetta idratazione.

Lascia un commento