
Dopo una lunga giornata di lavoro, molte persone hanno l’abitudine di cercare pace e relax in una bella tazza di tisana calda. Più che un abitudine, potremmo definirlo quasi un rito serale che aiuta a migliorare il sonno. Ma è davvero un così utile per la nostra salute, o serve solo per calmarsi?
Fanno davvero bene o è solo convinzione?
I più scettici credano sia solo una sensazione collegata all’effetto calmante di questo preparato, mentre altri le attribuiscono effetti al pari di alcuni medicinali. C’è da dire che alcune erbe hanno delle proprietà scientificamente riconosciute, come il finocchio che ci aiuta nella digestione, o la camomilla e il suo effetto rilassante.

Detto ciò, non bisogna avere delle aspettative esagerate, anche se, in alcuni casi, otteniamo benefici concreti già dalla prima tazza. Sicuramente, berne un poco la sera ti può dare un senso di relax, ma se qualcuno soffre insonnia cronica o problemi di ansia, una tisana da sola non sarà risolutiva.
Può, però, rientrare in una serie di abitudini, come lo sport o la dieta, che aiuta il nostro stato fisico ed emotivo, andando a ridurre lo stress quotidiano. Quindi, bere una tisana dà i suoi benefici quando ci troviamo in un contesto sano, dove l’ alimentazione ed il movimento sono mirati al nostro benessere.
Ogni tisana ha il proprio momento
Bisogna tenere bene a mente che non tutte le tisane sono uguali per la nostra salute, e alcune sono più adatte di altre in base al momento della giornata. Ad esempio, il tè non può essere una bevanda serale visto il contenuto di teina, praticamente identica alla caffeina. Lo stesso discorso può essere ripreso per lo Yerba Mate e altre erbe simili.

Per la sera sarebbe molto meglio scegliere altri generi di infusi, come la melissa o la valeriana, molto gradite per il loro effetto calmante. Ma attenzione, molte tipologie di erbe, se bevute in eccesso, tendono ad avere un forte effetto diuretico, andandoti a rovinare il sonno dato che dovrai alzarti più volte dal letto.
Inoltre, come per altre bevande, anche per le tisane la scelta di quale sia la migliore per dormire è influenzata dal gusto personale. Alcuni le preferiscono dal gusto dolce e delicato, altri invece ne cercano uno più deciso. Quindi, anche il sapore andrà a influenzare la tua scelta finale, l’importante è assaggiarne vari tipi per trovare quella più adatta te.
Il rito serale che ti rilassa
Per chi di noi ha questa abitudine, la tisana serale diventa un vero e proprio momento di stacco dallo stress, in cui l’unica preoccupazione deve essere di rilassarsi. Infatti, la sera il nostro corpo si prepara a dormire e il rito di bere una bella tisana calda può aiutare il nostro cervello a rallentare, migliorando così le tue dormite.

Durante la preparazione ti potrai concedere quell’attimo che serve a tutti per respirare e ripensare a ciò che abbiamo imparato e che ci ha fatto sorridere durante la giornata. Anche qui bisognerà essere attenti alle dosi dato che anche scegliere erbe o fiori tranquillanti, se in eccesso, può darti un effetto contrario.
Ma ci sono anche erbe, come la passiflora, che nelle giuste dosi possono essere la vera soluzione per passare una notte in totale serenità, visti i loro effetti sulla tensione muscolare e sul sistema nervoso. Ad ogni sorso riuscirai a stimolare il tuo corpo e la tua mente verso un sonno naturale e profondo e migliorando la tua salute psicofisica.
Tisana pre-nanna Si o No?
In fine, se stai valutando di includere una tisana nella tua routine serale, è molto importante che tu ponderi bene questa scelta sulla base di possibili benefici per la tua salute. In questo articolo abbiamo analizzato molti dei potenziali benefici e rischi legati al consumo di tisane durante le ore serali.

Se preparate con i giusti infusi, questa bevanda può offrire molti vantaggi per la tua salute, tuttavia, il loro effetto può variare anche a seconda della miscela o delle nostre esigenze salutari. Il consiglio più adeguato è quello di provare molte varietà in maniera coscienziosa, adattando le tue abitudini in base ai diversi benefici ottenuti da ogni tipologia.
Scegliere con cura quale sia la tisana più adatta di sera e ascoltare il proprio corpo sono piccoli gesti verso un riposo e una vita sana. Questa bevanda naturale può rivelarsi una piccola spinta per trovare il proprio equilibrio, e insieme ad una corretta alimentazione, gestione dello stress e movimento, può davvero allungarci la vita.